Salta al contenuto

Come guardare l’US Open in diretta su un canale gratuito : Guida completa

come-vedere-US-Open-Live
© Unsplash / Teo Zac

Lo US Open, il celebre torneo di tennis statunitense, rappresenta l’ultimo Grande Slam della stagione. Proprio per questo, è uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno. I tifosi non vedono l’ora di scoprire chi, tra i tanti atleti in gara, riuscirà a imporsi sui propri avversari. Seguire da vicino le performance di Sinner, Alcaraz e Djokovic – i grandi favoriti – sarà senz’altro appassionante. Tuttavia, non tutti avranno la possibilità di farlo.

Infatti, per guardare lo US Open in diretta, è spesso necessario sottoscrivere un abbonamento a canali sportivi a pagamento. Naturalmente, non tutti gli appassionati sono disposti a fare questo passo: molti preferirebbero seguire le partite su canali gratuiti. In Italia, però, questa possibilità è generalmente preclusa. Ma non è detto che dobbiate rassegnarvi.

A seguire, vi spiegheremo un trucco semplice da mettere in pratica, che vi permetterà di guardare le partite dello US Open in diretta su un canale 100% gratuito. E la cosa migliore? Funziona ovunque vi troviate nel mondo.

Guarda l’US Open 2025 gratis con una VPN

  1. Scarica e installa una VPN sul tuo dispositivo. Ti consiglio NordVPN, attualmente con uno sconto del 70%!
  2. Seleziona un server situato nello stesso paese del canale TV gratuito che vuoi guardare. Per esempio, connettiti a un server in Australia per accedere allo streaming live di 9Now dall’Italia o da qualsiasi altra parte.
  3. Accedi alla piattaforma di streaming e crea un account.
  4. Rilassati e goditi tutte le partite dell’US Open che desideri, comprese naturalmente quelle di Sinner.

Guarda l’US Open in diretta con NordVPN

Quale canale TV gratuito trasmette l’US Open?

In Italia i match di Tennis di tornei importanti come lo US Open, non vengono trasmessi in chiaro. O meglio, solo alcuni dei match che compongono il torneo trovano spazio nei palinsesti. Per gli appassionati dello sport, questo è sicuramente un approccio poco piacevole. È come se a un appassionato di calcio fossero preclusi tutti i match del campionato a eccezione di una manciata.

Chi vive in un paese anglofono, però, ha un vantaggio dalla sua. Infatti in alcuni paesi del mondo, come l’Australia, esistono dei canali TV gratuiti. Su questi vengono trasmessi tanti tornei diversi, anche l’Open di Francia e il torneo di Wimbledon.

Bisogna tener conto che su questi canali il commento è in inglese, tuttavia si tratta comunque di canali gratis. Per poter vedere lo US Open live senza pagare abbonamenti ai canali sportivi, ci sembra un ottimo compromesso.

Il canale in questione è chiamato Channel 9 o 9Now. Un canale TV australiano molto popolare per lo sport ma anche per la trasmissione di film e telefilm. Questo trasmette l’intero palinsesto dello US Open in chiaro, non dovrete quindi rinunciare a nessun match dell’evento sportivo. Per accedere a 9Now bisogna creare un account gratuito sul sito ufficiale, tuttavia c’è un piccolo problema.

9Now è un canale con restrizioni geografiche. In sostanza, significa che dall’Italia non è accessibile. Anche cercando di vedere i contenuti, si viene accolti da un blocco come mostrato nell’immagine in basso.

9now-sito-bloccato
© 9Now

Ciò significa che bisogna rinunciare a meno che non si viva in Australia? In realtà, abbiamo la soluzione che fa al caso vostro. Ve la illustriamo nei prossimi paragrafi, per scoprire come vedere US Open live sul canale TV gratuito.

Guardare lo US Open su un canale gratuito: guida dettagliata

Come già accennato, non bisogna prenotare un biglietto di sola andata per l’Australia per vedere lo US Open in chiaro. Tutto ciò che dovete fare è ottenere un indirizzo IP australiano. In questo modo, il sito vi identificherà come residenti in loco e vi darà accesso ai contenuti. Questo a prescindere da quale sia la vostra posizione originale.

Arriviamo così al nodo cruciale della questione, ovvero come si cambia il proprio IP? La risposta è molto semplice e prevede l’uso di una VPN, acronimo che sta per Virtual Private Network. Si tratta, qualora non ne aveste mai sentito parlare, di servizi in grado di mascherare il vostro IP originale.

Tale attività è completamente legale e permette inoltre di proteggersi online, oltre che guardare lo US Open. Grazie a una cifratura dei propri dati in uscita, i siti di riferimento non riescono a capire quale sia la posizione reale e vi danno accesso ai propri contenuti.

Il modo migliore per ottenere questo risultato è tramite uno dei gestori VPN più efficienti. Noi abbiamo scelto NordVPN per l’operazione, sia perché si tratta di un gestore sicuro, sia perché possiede server in Australia. Grazie a NordVPN riuscirete a vedere lo US Open 2025 live, godendovi tutto il torneo dall’inizio alla fine.

Vediamo dunque insieme tutta la procedura necessaria per arrivare a questo risultato.

1. Abbonati a una VPN

Non abbiamo scelto una VPN gratis per svariati motivi che vedremo in seguito. NordVPN è una VPN premium, ovvero a pagamento. Starete sicuramente pensando che vi abbiamo promesso di vedere lo US Open in maniera gratuita. Perché usare quindi una VPN a pagamento? C’è un motivo preciso per cui pensiamo che questa affermazione sia valida.

Con il pulsante in basso, potete accedere a un abbonamento vantaggioso di NordVPN. Questo vi permetterà di avere uno sconto fino al 70% sul piano biennale. La cosa più importante, però, è che avrete anche un periodo con garanzia di rimborso di ben 30 giorni.

Prova NordVPN senza rischi oggi

Nordvpn Prezzi 2025
© NordVPN

Lo US Open ha una durata di poco meno di due settimane. Nello specifico dal 24 agosto all’7 settembre. Avrete quindi tempo a sufficienza per disdire l’abbonamento, qualora lo desideriate, ottenendo l’intero importo speso indietro. Volendo, potrete approfittare di altre due settimane di visione di contenuti sportivi su canali gratis, come il MotoGP, per esempio.

La decisione finale è completamente vostra. Se la VPN vi soddisfa potrete continuare a utilizzarla a un prezzo ridotto della metà per l’intero anno. In caso contrario basterà chiedere la restituzione e la cancellazione dell’abbonamento all’ottima assistenza clienti del servizio.

2. Installa l’applicazione della VPN

Dopo aver ottenuto un abbonamento, potrete scaricare l’applicazione per il vostro sistema operativo. NordVPN è una delle migliori VPN per SO Windows, ma è disponibile anche su macOS e mobile. Scegliete quindi l’applicazione in base al vostro sistema operativo ed effettuate l’installazione.

In aggiunta, NordVPN è disponibile anche su Smart TV Android e Fire TV Stick. L’app in quel caso può essere scaricata direttamente dal negozio virtuale Google Play o Amazon.

3. Collegati a un server VPN in Australia

Terminata l’installazione dell’app, dovrete effettuare l’accesso con il vostro account. Inserite quindi e-mail e password e vi ritroverete così la schermata principale dell’applicazione. In basso potete vedere come apparirà quella per Windows.

nordvpn-app
© 01net.com

Per cercare un server australiano e vedere lo US Open, cliccate su “Altre opzioni di connessione”. Poi, nella barra di ricerca digitate “Australia”. Vi apparirà così il paese con cinque città disponibili. Scegliete il server che preferite cliccandoci semplicemente sopra.

Dopo qualche secondo vedrete la scritta “Connesso” in verde in alto a sinistra. Questo significa che la VPN si è correttamente collegata al server australiano. Avete così ottenuto un IP che vi permetterà di sbloccare il canale TV 9Now gratuitamente.

Guarda l’US Open con NordVPN

4. Crea un account gratuito su 9Now

Il prossimo passaggio, mentre siete collegati al server australiano, è quello di creare un account su 9Now. Una procedura indispensabile per poter vedere lo US Open live sul sito. Procedete quindi sul sito ufficiale https://www.9now.com.au ed eseguite la creazione di un account.

È una procedura gratuita, quindi vi basterà cliccare su Log In in alto a destra e inserire la vostra e-mail. Aggiungete le informazioni richieste e continuate fino al completamento dell’operazione. Al termine avrete un account e potrete cercare lo US Open sul sito.

5. Come vedere US Open sul canale gratuito

Durante il primo match del torneo US Open, che si terrà il 24 agosto, recatevi su 9Now mentre connessi con NordVPN. Selezionate Live TV e poi Channel 9. Troverete così lo streaming live e potrete guardarlo senza alcun problema. Come già sottolineato, al termine del torneo potrete chiedere, volendo, il rimborso a NordVPN.

Per eseguire l’operazione, contattate l’assistenza clienti tramite la chat live del sito ufficiale. Dichiarate la vostra volontà di ottenere un rimborso e questo vi verrà erogato. Tenete a mente che in questo modo non potrete più utilizzare la VPN. Avrete comunque potuto vedere US Open su un canale TV in modo gratuito senza spendere alcunché.

Migliori VPN per vedere lo US Open online live

NordVPN è sicuramente una delle VPN più veloci e più adatte allo streaming. Tuttavia, non è l’unica che potete sfruttare per vedere US Open live nel 2025. Vediamo insieme tutti i gestori che riteniamo adeguati allo scopo.

NordVPN
Mac Windows Android iOS Linux Router

 7492 server

 118 paesi coperti

 30 giorni garanzia di rimborso

 10 connessioni simultanee

Mac Windows Android iOS Linux Router

9.8 /10

Prezzo mensile
3,09 €
27 MESI
4,99 €
12 MESI
12,99 €
1 MESE
La nostra opinione: Un’ottima VPN per la sicurezza e l’anonimato
Velocità
Sicurezza
Caratteristiche
Facilità d'uso
Assistenza clienti
Rapporto qualità-prezzo
Vedi di più
1
ExpressVPN
Mac Windows Android iOS Linux Router

 3000 server

 105 paesi coperti

 30 giorni garanzia di rimborso

 8 connessioni simultanee

Mac Windows Android iOS Linux Router

9.4 /10

Prezzo mensile
6,70 €
15 MESI
9,59 €
6 MESI
12,44 €
1 MESE
La nostra opinione: Una delle migliori VPN sul mercato!
Velocità
Sicurezza
Caratteristiche
Facilità d'uso
Assistenza clienti
Rapporto qualità-prezzo
Vedi di più
2
CyberGhost
Mac Windows Android iOS Linux Router

 12000 server

 100 paesi coperti

 45 giorni garanzia di rimborso

 7 connessioni simultanee

Mac Windows Android iOS Linux Router

9.2 /10

Prezzo mensile
2,19 €
26 MESI
6,99 €
6 MESI
11,99 €
1 MESE
La nostra opinione: Un’eccellente VPN con una rete molto ampia
Velocità
Sicurezza
Caratteristiche
Facilità d'uso
Assistenza clienti
Rapporto qualità-prezzo
Vedi di più
3

1. NordVPN

nordvpn-streaming
© NordVPN

Vantaggi

  • Le migliori velocità
  • Sblocca facilmente qualsiasi piattaforma di streaming
  • App molto facili da usare
  • Tariffe competitive
  • Numerose funzionalità avanzate
  • Server in 126 paesi

Svantaggi

  • Nessun piano gratuito

La nostra prima scelta è NordVPN. Se vivete in Italia avrete sicuramente sentito parlare di questo gestore data la fama di cui gode nel nostro Paese. NordVPN dispone di una rete server notevole, circa 7.900 server in 126 paesi. Naturalmente, tra questi sono inclusi server australiani per poter usare il canale TV 9Now.

Uno dei vantaggi di NordVPN è l’uso del protocollo proprietario NordLynx. Questo, basato sul veloce WireGuard, è stato potenziato e reso ancor più sicuro. Non manca di cifratura AES 256-bit e un kill switch per interrompere la connessione qualora fosse necessario.

A tutto ciò, si aggiunge anche l’ottima protezione minacce di NordVPN. Questa, che abbiamo analizzato in dettaglio nella nostra recensione del gestore, blocca pubblicità, malware e virus. Potete usare al meglio la VPN per lo streaming e la navigazione.

Dai nostri test, con NordVPN potete sbloccare tanti siti con restrizioni geografiche. Inoltre, è ottima anche per vedere Netflix di altri paesi. La velocità è eccellente, la più elevata che possiate raggiungere con una VPN.

Vanta una quantità di connessioni simultanee tra le più alte del segmento. Con un abbonamento a NordVPN avrete infatti diritto a ben 10 collegamenti contemporanei. Il supporto dispositivi è altresì ottimo. Potete quindi installare una delle migliori VPN su Android, iOS e Android TV oltre che i classici sistemi operativi.

Dobbiamo ora fare una piccola precisazione. In Italia, al prezzo indicato, bisogna aggiungere anche l’IVA. Se apprezzate questo provider, potete comunque approfittare di uno sconto con il pulsante in basso.

Vedi tutto il torneo US Open con NordVPN

2. ExpressVPN

expressvpn-us-open
© ExpressVPN

Vantaggi

  • Tanti server australiani
  • Supporto dispositivi elevato
  • Politica no-log
  • Nessun limite di banda mensile

Svantaggi

  • Ha un costo più alto di altre VPN
  • Due dispositivi in meno rispetto a NordVPN

ExpressVPN è la nostra scelta alternativa. Innanzitutto, offre oltre 3.000 server in 105 paesi diversi, garantendo così lo sblocco di tanti contenuti diversi. Il numero è inferiore a NordVPN, tuttavia riesce a compiere questa operazione senza sforzo anche con un numero minore di server.

In aggiunta, è una delle VPN più veloci che possiate trovare. Da non sottovalutare per chi vuole vedere contenuti multimediali in 4K senza buffering. I test sulla velocità che abbiamo eseguito in sede di recensione del gestore parlano chiaro, rivelandosi inferiore solo a NordVPN. È un provider estremamente efficiente, anche su server lontani come quelli in Australia.

La sicurezza non è da meno. Garantisce la cifratura AES 256-bit, per tenere al sicuro tutti i dati in uscita. Nessun hacker sarà in grado di decifrarli, quindi potrete navigare in tuta sicurezza. Ricadendo sotto giurisdizione delle Isole Vergini Britanniche, può offrire anche una politica no-log veritiera.

I dati degli utenti che potrebbero permetterne l’identificazione non vengono salvati. Inoltre, qualsiasi informazione perdura per poco tempo sui server volatili basati su RAM. La vostra privacy verrà rispettata in qualsiasi momento quando usate i server del gestore.

Usando ExpressVPN potete non solo vedere lo US Open ma anche sbloccare cataloghi Netflix di tanti paesi diversi. Ma anche altri canali TV per vedere la Formula 1 gratis, per esempio. Uno dei pochi limiti è rappresentato dalla capacità di connessioni simultanee con un account, fissata a 8. Riteniamo sia comunque un limite accettabile.

Grazie al pulsante qui sotto, potete ottenere uno sconto del 61% sull’abbonamento biennale. Questo include tre mesi gratuiti e una garanzia di rimborso entro 30 giorni. Se entro un mese non siete soddisfatti, vi basterà contattare il servizio clienti, rapido e disponibile. Gli operatori vi rimborseranno l’intero importo speso nel caso decidiate di annullare l’abbonamento. Insomma, non correte alcun rischio!

Guarda lo US Open con ExpressVPN


3. CyberGhost

cyberghost-us-open
© CyberGhost

Vantaggi

  • Oltre 11.000 server
  • Ottimizzato per lo streaming
  • Ad-blocker incluso nel pacchetto
  • Abbonamento biennale davvero economico

Svantaggi

  • L’app andrebbe migliorata
  • Solo 7 connessioni simultanee

Concludiamo con CyberGhost. Anche con questo gestore è possibile vedere lo US Open 2025 live grazie ai server australiani. Il provider dispone di una delle più ampie reti di server nel settore. Parliamo infatti di oltre 11.000 server in oltre 100 paesi.

Tra questi sono inclusi server dedicati esclusivamente allo streaming, per sbloccare piattaforme. Ma trovate anche quelli per il P2P o per la navigazione sicura. Per quanto concerne la velocità, pur non essendo allo stesso livello di NordVPN, garantisce ottimi risultati. È quindi perfettamente possibile guardare contenuti in alta qualità senza buffering.

Inoltre, un dettaglio da non sottovalutare, CyberGhost è la VPN più accessibile della nostra lista. Il suo prezzo infatti è tra i più bassi sul mercato. Sembra quasi incredibile, considerato tutto ciò che offre.

Nell’abbonamento è incluso un ad-blocker, così come per le altre VPN analizzate. Grazie a questo è possibile bloccare pubblicità aggressive e migliorare il caricamento dei siti. Per maggiori informazioni potete leggere la nostra recensione completa di CyberGhost. Ne abbiamo analizzato tutti gli aspetti in dettaglio, vale dunque la pena informarsi se siete interessati a questo gestore.

Come è previdibile, trattandosi di una VPN premium, non impone limiti di banda. L’unico limita è quello di 7 collegamenti simultanei con un solo abbonamento.

Il suo costo, approfittando dell’offerta in basso, è di poco più di due euro mensili. Al costo di una colazione al mese potrete usufruire di una VPN completa, con tutti i vantaggi che questo comporta. Lo sconto importante dell’82% sul piano biennale è poi accompagnato dalla garanzia di rimborso entro 45 giorni.

Segui i match di US Open live con CyberGhost


I canali a pagamento dove vedere il torneo US Open live

Ci sono alcuni utenti che, non volendo utilizzare una VPN, sono costretti a vedere il torneo US Open live su canali a pagamento. Ma vale davvero la pena utilizzare questo metodo? Se facciamo una rapida comparazione dei prezzi, è possibile scoprire come potrebbe rivelarsi molto più costoso.

Naturalmente, 9Now è una risorsa gratuita in Australia, purtroppo per far sì che gli italiani vi accedano è necessaria una VPN. Abbiamo visto come i prezzi di queste ultime, tra cui NordVPN, ExpressVPNCyberGhost, siano estremamente accessibili. A questo punto, vogliamo effettuare una comparazione con i canali a pagamento disponibili in Italia.

Per poter vedere US Open live nel nostro Paese, è necessario abbonarsi ad alcuni servizi specifici. Per esempio, il torneo tennistico è trasmesso da Sky che ha un abbonamento dal costo scontato di 29,90€ al mese. Questo prezzo è valido per 18 mesi, dopodiché il costo torna al prezzo base di 51,90€ al mese.

Per quanto riguarda invece il pass mensile di Eurosport, questo ha un costo di 7,99€ al mese. Il canale ha perso l’esclusiva per lo US Open 2025. Tuttavia lo segnaliamo perché in passato era una delle poche soluzioni per vedere il torneo in Italia.

In definitiva, come potete vedere, tutte le opzioni nel nostro Paese sono più costose rispetto all’abbonamento di una VPN. In alcuni casi il costo è quasi 10 volte superiore alla VPN più economica come CyberGhost.

Inoltre, una VPN può essere usata per tanti altri motivi che esulano dallo streaming dello US Open. Come per esempio il gaming, per risparmiare su acquisti online e molto altro. La soluzione tramite VPN, che consente la visione di canali TV gratuiti, è sicuramente la più economica.

Posso usare una VPN gratis?

A questo punto vi starete chiedendo se sia possibile vedere lo US Open in diretta usando una VPN gratuita. In questo modo eliminereste completamente il costo dell’abbonamento, giusto? In realtà, anche se può sembrare una buona idea, ci sono molte limitazioni di cui tenere conto. Vi spieghiamo subito tutti i dettagli.

Innanzitutto, anche le migliori VPN gratuite impongono un limite di traffico dati mensile per gli utenti non paganti. A seconda del provider, questo limite varia da un minimo di 2 GB a un massimo di 10 GB al mese. Ciò significa che, anche utilizzando un server in Australia, potreste guardare in diretta solo circa un’ora di una partita dello US Open prima di esaurire il traffico disponibile, e quindi non potreste più usare la VPN per il resto del mese.

E questo considerando che sia effettivamente possibile connettersi a server australiani con le VPN gratuite, cosa che spesso non è permessa. Ad esempio, TunnelBear offre server gratuiti in Australia, ma solo con un limite di 2 GB al mese. Senza contare le velocità di connessione generalmente ridotte, che rendono impossibile guardare uno streaming in alta qualità. L’esperienza utente, dunque, è tutt’altro che soddisfacente, e dura pochissimo.

Le VPN gratuite presentano anche problemi di sicurezza non trascurabili. Alcune, come Hola VPN e Hotspot Shield, registrano dati sensibili degli utenti, come la cronologia, gli indirizzi IP, le richieste DNS e altro, e li condividono o vendono a terze parti, come dichiarato nelle loro politiche sulla privacy.

Per garantire sicurezza completa, prestazioni stabili e velocità elevate, una VPN premium resta l’unica soluzione realmente affidabile.

Se vi preoccupa il costo mensile, ricordate che potete guardare lo US Open gratis sottoscrivendo una VPN a pagamento con garanzia di rimborso, come NordVPN, ExpressVPN o CyberGhost. In questo modo, una volta terminato il torneo, potrete richiedere il rimborso completo dell’abbonamento senza rischi.

Programma US Open 2025

Ora che avete tutte le informazioni in merito a come vedere US Open live su canali TV gratis, ecco il calendario. Questo vi servirà per capire quando iniziare a vedere il torneo e quando questo terminerà.

  • Domenica 24 agosto – 17:00 CET – Primo turno maschile/femminile
  • Lunedì 25 agosto – 17:00 CET – Primo turno maschile/femminile
  • Martedì 26 agosto – 17:00 CET – Primo turno maschile/femminile
  • Mercoledì 27 agosto – 17:00 CET – Secondo turno maschile/femminile
  • Giovedì 28 agosto – 17:00 CET – Secondo turno maschile/femminile
  • Venerdì 29 agosto – 17:00 CET – Terzo turno maschile/femminile
  • Sabato 30 agosto – 17:00 CET – Terzo turno maschile/femminile
  • Domenica 31 agosto – 17:00 CET – Sedicesimi maschile/femminile
  • Lunedì 1 settembre – 17:00 CET – Sedicesimi maschile/femminile
  • Martedì 2 settembre – 17:30 CET – Quarti di finale maschile/femminile
  • Mercoledì 3 settembre – 17:30 CET – Quarti di finale maschile/femminile
  • Venerdì 5 settembre – 21:00 CET – Semifinali maschili
  • Sabato 6 settembre – 22:00 CET – Finale femminile
  • Domenica 7 settembre – 20:00 CET – Finale maschile

Per ricordare, il torneo si svolge a New York, il che comporta un fuso orario diverso. Gli orari indicati di seguito sono riferiti all’ora di Roma.

Conclusioni

Con tutte le informazioni a disposizione, siamo certi che non avrete problemi a vedere US Open live su canali TV gratis. Vi abbiamo mostrato alcuni dei gestori VPN più efficienti in tal senso. Grazie a questi, e nello specifico NordVPN, potrete sbloccare 9Now, il canale australiano che trasmette il torneo in chiaro.

Consigliamo naturalmente NordVPN per le sue prestazioni elevate. Tuttavia, potete anche sfruttare ExpressVPN oppure CyberGhost, la soluzione più economica.

I canali TV a pagamento che trasmettono l’US Open sarebbero delle buone alternative se non costassero così tanto. Grazie a una VPN premium pagherete solo una frazione di quanto spendereste. Inoltre, è sempre possibile chiedere un rimborso!

Prova NordVPN senza rischi oggi

Mode