L’Open di Francia, comunemente conosciuto come Roland Garros, è uno degli eventi tennistici più seguiti al mondo. L’Open di Francia 2025, in particolare, si avvicina inesorabilmente, spingendo gli appassionati a chiedersi dove poterlo vedere in live streaming. Se siete qui per scoprire come guardare l’Open di Francia in diretta su canali gratuiti, siete nel posto giusto.
Nella maggior parte dei paesi anglofoni e in alcune zone d’Europa, l’Open di Francia 2025 può essere visto in chiaro. Questo significa, in parole semplici, su canali gratuiti. In Italia la situazione è diversa e bisogna affidarsi a canali a pagamento che trasmettono l’evento in diretta. Nel corso dell’articolo, però, vedremo come guardare l’Open di Francia 2025 spendendo pochissimo, o addirittura niente, anche se vi trovate in Italia.
Vi indicheremo infatti i canali gratuiti per seguire il Roland Garros in diretta — i più popolari che potete sfruttare per assistere al torneo. Senza ulteriori indugi, procediamo subito con tutte le informazioni.
Guardare Roland Garros in diretta su un canale gratuito: breve riassunto
Non vuoi perderti nessuna partita dell’edizione 2025 di Roland Garros, ma fai fatica a trovare un canale gratuito che trasmetta il torneo del Grande Slam?
Ecco il riassunto del nostro trucco che ti permetterà di guardare sia la partita di Musetti, che quella di Sinner, fino alla finale di domenica:
- Registrati a una VPN affidabile. Ti consigliamo NordVPN, ora con uno sconto del 70%!
- Scarica e installa NordVPN sul tuo computer o dispositivo mobile
- Accedi e connettiti a un server in Francia o Australia
- Vai su France TV (https://www.france.tv/roland-garros/direct.html) o 9Now (https://www.9now.com.au/live/gem), a seconda della località scelta. Questi due canali sono gratuiti e richiedono solo la creazione di un account (è gratuito e ci vogliono solo 30 secondi!)
- Rilassati e goditi la diretta del Roland Garros!
Se vuoi che questo trucco rimanga completamente gratuito, sappi che è possibile grazie alla garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni offerta da NordVPN. Anche se dovrai pagare inizialmente, una volta terminato il torneo potrai richiedere al servizio clienti il rimborso completo del tuo abbonamento VPN, se lo desideri.
Come guardare l’Open di Francia 2025 streaming live?
L’Open di Francia si svolge generalmente a maggio. Nello specifico, il torneo del 2025 si terrà dal 25 maggio all’8 giugno. Sono quindi circa 15 giorni di tennis, una vera manna per gli appassionati.
I canali TV che trasmettono lo streaming live del torneo sono diversi. Potete guardare il Roland Garros su questi canali gratuiti:
- 9Now (Australia)
- France TV (Francia)
- RTS (Svizzera)
- RTBF (Belgio)
- ITV Hub (Regno Unito)
Su questi canali, come già sottolineato, l’Open di Francia 2025 è visibile totalmente in chiaro. Senza nessun tipo di pagamento. Naturalmente, per quanto concerne i paesi anglofoni, il commento ai match sarà in inglese. Mentre per canali TV gratis come France TV, RTS e RTBF il commento è in francese.
Il vero problema, però, non è quello di trovare dei canali live, ma quello di accedervi. Come potete facilmente immaginare, infatti, quelli che vi abbiamo presentato hanno delle restrizioni geografiche. Ciò significa che, con IP italiano, non potete accedere alla visione dei contenuti in streaming.
Non perdetevi d’animo, però, dal momento che siamo qui per proporvi una valida opzione. Questa vi permetterà di guardare l’Open di Francia 2025 sui canali citati. Vediamo subito come.
Come guardare l’Open di Francia su un canale TV gratuito in live stream
I siti con restrizioni geografiche funzionano in base all’IP. Quando ci si connette online da uno specifico paese e con un gestore di telefonia locale, vi viene assegnato un IP. In Italia, questo è ovviamente un IP italiano, che stabilisce la vostra posizione.
I siti possono accedere al vostro IP per scoprire immediatamente la posizione da cui vi collegate. Eventualmente, bloccando dei contenuti che non sono disponibili nel vostro paese. Questo avviene sia su siti sia su piattaforme di streaming.
Per guardare l’Open di Francia 2025, quindi, bisognerebbe trovarsi in uno dei paesi con i canali TV gratuiti, giusto? In realtà, esiste un metodo alternativo. Questo vi permette di cambiare IP e vedere il Roland Garros senza problemi. Proprio come se foste in Francia, Belgio, Svizzera o qualsiasi altro paese.
A questo punto, vi starete sicuramente chiedendo come si faccia a cambiare il proprio IP per vedere l’Open di Francia 2025 in live stream senza alcun tipo di problema. È giunto quindi il momento di entrare nel vivo della questione. Vi mostriamo i passaggi necessari per ottenere questo vantaggio.
1. Abbonati a una VPN
Per ottenere un IP diverso da quello italiano è necessario utilizzare una VPN, o Virtual Private Network. La definizione di una VPN è sicuramente complessa. Tuttavia, per renderla quanto più comprensibile possibile, ne selezioniamo la funzione di cui abbiamo bisogno in questo caso. Ovvero, il cambio di IP.
Con una VPN, infatti, potete ottenere un IP di un paese diverso, sbloccando così contenuti regionali. Proprio così, una VPN è in grado di farvi guardare l’Open di Francia 2025 su uno dei canali TV che abbiamo poc’anzi citato. La migliore VPN che potete usare in questo frangente è sicuramente NordVPN.
Si tratta del servizio più veloce ed è tra i più affidabili quando si parla di sbloccare contenuti con restrizioni. Potete ottenerla immediatamente con uno sconto sul piano biennale, pagando dal 50 al 65% in meno. Il bello è che con un abbonamento di questo tipo, avete accesso alla politica soddisfatti o rimborsati. Tenete bene a mente questo fattore. Vi forniremo maggiori dettagli in merito più avanti.
Tramite il pulsante in basso avrete accesso alla migliore tariffa possibile. Per iscrivervi al servizio vi basterà scegliere la tariffa e completare la creazione dell’account inserendo la vostra e-mail.
Prova NordVPN oggi senza rischi
2. Installa la VPN
Ora che avete un account con NordVPN, è necessario installare il software che permette di ottenere un IP di una nazione diversa. Il software è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi. Potete dunque installare la VPN su Windows, macOS, Linux ma anche dispositivi mobile come iOS e Android.
Scegliete quello che preferite ed effettuate l’installazione. All’apertura dell’app vi verrà chiesto di effettuare il login. Dovrete utilizzare a questo proposito i dati del vostro account. Tenete presente che la procedura è praticamente la stessa su qualsiasi dispositivo installiate l’app. Non può esserci quindi alcun tipo di confusione in merito.
Dopo aver effettuato il login con l’account registrato, sarete quasi pronti a guardare l’Open di Francia live su un canale TV gratis. Mancano infatti pochi passaggi.

3. Collegati a un server
Una volta aperta l’applicazione, devi scegliere il server a cui vuoi connetterti. I server sono distribuiti in diversi paesi. Ti basta quindi cliccare su « Altre opzioni di connessione » per aprire la lista. Scegli in questa lista un paese dove il Roland Garros [anno] è trasmesso su un canale gratuito.
Puoi fare la tua scelta in base alla lingua straniera che conosci meglio. Se, per esempio, conosci l’inglese, puoi selezionare un server in Australia. Altrimenti, scegli un server in Francia, Belgio o Svizzera.
Una volta scelto il server, cliccaci sopra per avviare la connessione. Nella schermata principale dell’app NordVPN, vedrai comparire il messaggio « Connesso » in verde quando l’operazione sarà completata.
4. Guarda l’Open di Francia live su un canale gratis
Ora che vi siete connessi a un server straniero, potete recarvi sul sito del canale scelto. Se avete intenzione di guardare l’Open di Francia live su un canale francese, dovete recarvi sul sito di France TV (https://www.france.tv/roland-garros/direct.html).
Qualora preferiate l’Australia, basterà cambiare server con uno australiano e poi creare un account gratis sul sito 9Now (https://www.9now.com.au/live/gem).
Con una VPN avrete accesso praticamente a tutti i canali summenzionati. Tutto ciò che dovete fare è collegarvi al server del paese con il canale gratuito live e poi andare sul sito ufficiale del canale. È davvero tutto qui. Un’operazione estremamente semplice e veloce.

5. Ottieni il rimborso (opzionale)
L’uso di una VPN si estende ben oltre la possibilità di sbloccare contenuti con restrizioni geografiche. Per questo motivo pensiamo sia sempre utile sfruttarne una quando ci si connette a Internet. In ogni caso, se il vostro scopo è solo quello di guardare l’Open di Francia 2025 su canali TV gratis in live stream, sappiate che è possibile farlo.
Vi starete chiedendo come, se è comunque necessario un abbonamento a una VPN, giusto? Ebbene, vi abbiamo poc’anzi detto che NordVPN offre una politica soddisfatti o rimborsati. Questo significa che è possibile, entro 30 giorni, ottenere un rimborso completo.
L’Open di Francia 2025 dura circa 20 giorni, quindi potete usare la VPN esclusivamente per guardare il torneo. Per ottenere il rimborso, alla fine del torneo, basta contattare l’assistenza del servizio.
Dovrete chiedere un rimborso e la cancellazione del servizio all’addetto. In questo modo otterrete il vostro denaro indietro. Il risultato è che avrete visto l’Open di Francia live senza spendere praticamente nulla. Nello specifico abbiamo parlato solo di NordVPN. Ciononostante i servizi che potete scegliere sono diversi e in basso ve ne presentiamo alcuni.
Migliori VPN per guardare l’Open di Francia 2025 in streaming live
Ora avete una buona comprensione di come guardare l’Open di Francia 2025 live su canali TV gratuiti. Tenendo conto di queste informazioni, sappiate che le migliori VPN in grado di darvi questo servizio sono svariate. Andiamo ad analizzare alcune delle nostre preferite del 2025.
7492 server
118 paesi coperti
30 giorni garanzia di rimborso
10 connessioni simultanee
9.8 /10
3000 server
105 paesi coperti
30 giorni garanzia di rimborso
8 connessioni simultanee
9.4 /10
12000 server
100 paesi coperti
45 giorni garanzia di rimborso
7 connessioni simultanee
9.2 /10
1. NordVPN

Vantaggi
- Ottime prestazioni di streaming
- Tantissime opzioni di sicurezza
- Protocollo NordLynx
- Oltre 6.300 server
- Sblocco contenuti multimediali
- App semplice da usare
Svantaggi
- Ai prezzi va aggiunta l’IVA
Iniziamo naturalmente con il gestore che vi abbiamo consigliato per guardare l’Open di Francia 2025 live. Con oltre 6.300 server in 111 paesi, troverete quello adeguato per l’operazione. Abbiamo utilizzato NordVPN per sbloccare siti con restrizioni e cataloghi multimediali. Alla fine, il risultato è sempre stato estremamente positivo.
Tra i vantaggi che il gestore mette in campo c’è quello della sicurezza. Grazie alla cifratura AES 256-bit, un kill switch efficiente non c’è nulla da temere in fase di navigazione. Questo, anche se vi collegate a WiFi pubblici, generalmente molto pericolosi.
In aggiunta è presente il protocollo proprietario NordLynx. Garantisce ottime prestazioni, velocità di connessione e perfetto per lo streaming. Se da un lato il servizio non ha server dedicati per questa specifica attività, sottolineiamo che l’esperienza è andata liscia come l’olio. Il motivo è nell’alta qualità e capacità di sblocco fornita.
Garantisce anche delle opzioni interessanti come i server Doppia VPN per rendere l’IP davvero irrintracciabile. Oppure i server dedicati al P2P per scaricare alla massima velocità. NordVPN ha una politica no-log come gli altri gestori. In questo caso è stata corroborata per ben tre volte da due compagnie Big Four. Ovvero PwC e Deloitte, che hanno confermato la posizione del gestore in merito alla raccolta dati.
Abbonandovi a NordVPN con il pulsante in basso potete accedere all’offerta sul piano da due anni. Avrete il uno sconto e ben tre mesi extra. Abbiamo anche parlato della politica soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni. Questo la rende perfetta per guardare l’Open di Francia 2025 sui canali TV gratuiti in live stream.
L’unico elemento negativo è rappresentato dall’IVA. In Italia, ai prezzi mostrati sul sito ufficiale va aggiunto il sovrapprezzo dell’imposta aggiuntiva. Ciononostante, resta comunque una soluzione estremamente conveniente.
2. ExpressVPN

Vantaggi
- Oltre 3.000 server
- Perfetto per streaming
- App di facile utilizzo
- Sicurezza AES 256-bit
Svantaggi
- Prezzo più alto rispetto la concorrenza
ExpressVPN è una valida alternativa. Garantisce oltre 3.000 server in un totale di 105 paesi in tutto il mondo. Tra questi rientrano naturalmente quelli per guardare l’Open di Francia 2025 in maniera gratuita.
Dai test effettuati con ExpressVPN, si tratta di uno dei gestori più veloci. Questo significa che potete guardare streaming live perfino in 4K senza il rischio di interruzioni. Quando l’abbiamo provata, ci è stato possibile sbloccare tantissimi cataloghi diversi.
Non serve quindi solo a rimuovere blocchi regionali sui siti, ma è perfetta anche per altre piattaforme. Da Netflix a Disney+, tutti i contenuti migliori accessibili da qualsiasi paese.
Come abbiamo sottolineato, però, una VPN non serve solo a questo. Consideriamo per esempio la sicurezza. Quando si naviga online si inviano e si ricevono costantemente dati. Quelli in uscita sono leggibili dal vostro gestore di telefoni. Usando ExpressVPN, invece, la cifratura AES 256-bit permette la massima sicurezza.
ExpressVPN non salva inoltre alcun dato fondamentale degli utenti. Si avvale di una politica no-log, garantita dalla giurisdizione delle Isole Vergini Britanniche. Con l’abbonamento a questo gestore avrete accesso a un supporto costante. In qualsiasi momento potete richiedere assistenza 24/7, per ogni tipo di problema.
In fase di recensione non abbiamo riscontrato difficoltà con il servizio. Per questo motivo è una delle nostre VPN preferite del 2025 per guardare l’Open di Francia. Potete approfittare subito dell’offerta sul piano annuale. Pagherete così il 49% in meno per ben 15 mesi di abbonamento.
3. CyberGhost

Vantaggi
- Server dedicati allo streaming
- Una delle VPN più economiche
- Politica no-log
Svantaggi
- App meno intuitiva di altre VPN
- Meno connessioni simultanee della concorrenza
Non esistono solo i gestori precedenti e infatti analizziamo ora una delle VPN economiche e vantaggiose. Parliamo di CyberGhost, gestore situato in Romania con una quantità di server davvero impressionante. Garantisce infatti oltre 11.000 server in 100 paesi.
CyberGhost ha tante frecce al suo arco, a partire dalla sicurezza. Ci teniamo molto a questo elemento, quindi selezioniamo solo gestori con cifratura AES 256-bit. Tuttavia, CyberGhost può contare anche su un kill switch che blocca l’esposizione di IP e DNS. Ciò permette di navigare in maniera sicura.
I server che mette a disposizione sono situati in vari paesi e divisi anche per tipologie. Per esempio dispone di server dedicati esclusivamente allo streaming. Ma anche server dedicati al P2P e i server Senza Spie. L’abbiamo trovata perfetta per guardare l’Open di Francia 2025 live sui canali gratuiti che abbiamo citato precedentemente.
L’applicazione è l’unico punto debole, poiché può rivelarsi un po’ caotica. Tuttavia anche in questo caso, per la connessione ai server è più che comprensibile. Basta scegliere il paese di destinazione e collegarsi.
CyberGhost è un gestore con un prezzo davvero incredibile. Potete approfittare dell’offerta sul piano da due anni con un 83% di sconto totale. Inoltre, rispetto a NordVPN ed ExpressVPN, offre una politica soddisfatti o rimborsati di ben 45 giorni. Questo significa che dopo aver guardato l’Open di Francia 2025 in live stream potrete ancora continuare a utilizzarla. Nello specifico per oltre 20 giorni, per testarne le funzionalità.
Se volete saperne di più, nella nostra recensione di CyberGhost ne abbiamo analizzato in dettaglio tutti gli aspetti. Siamo inoltre soddisfatti dalla politica no-log portata avanti dal gestore. Non vengono quindi salvate le vostre attività online e potete usarla senza problemi di sorta.
4. Surfshark

Vantaggi
- Ottime capacità di sblocco
- Server in 100 paesi diversi
- Prezzi estremamente bassi
Svantaggi
- Velocità leggermente inferiore agli altri servizi
- Tempi di connessione ai server più alti
Concludiamo la nostra lista dei servizi VPN per guardare l’Open di Francia con Surfshark. Abbiamo scelto questo gestore innanzitutto per il suo aspetto economico. Infatti, l’abbonamento mensile ha un costo particolarmente ridotto. Soprattutto se approfittate dello sconto unico a cui potete accedere con il nostro pulsante più in basso.
Surfshark dispone di un parco server notevole, soprattutto alla luce del prezzo. Parliamo infatti di oltre 3.200 server in 100 paesi. Un numero inferiore rispetto ad alcuni gestori come NordVPN, ma comunque elevato e pari a ExpressVPN.
Tutti i loro server sono inoltre basati su RAM al 100%. Ciò significa che non vengono salvati dati identificativi degli utenti. A ogni riavvio i server cancellano tutte le informazioni, in linea con la politica no-log. La giurisdizione è quella dei Paesi Bassi, sede legale del gestore. Ciò non deve preoccupare più di tanto, però, poiché la politica sulla privacy è cristallina.
Dal punto di vista della velocità, non è una VPN che può essere paragonata a NordVPN. Quest’ultimo resta ancora il servizio più veloce a cui possiate accedere. Ciononostante, non abbiamo riscontrato problemi nella visione di contenuti multimediali. La capacità di sblocco è eccellente, pertanto potrete guardare eventi sportivi in chiaro, come l’Open di Francia.
Se confrontiamo Surfshark con CyberGhost, poiché rientrano nella stessa fascia di prezzo, il primo ha un vantaggio. Dato essenzialmente dalla modalità NoBorders. Questo significa che Surfshark può essere utilizzato anche in Cina, superando il restrittivo firewall del paese.
Proprio come tutte le altre VPN, Surfshark ha un sistema di rimborso. È possibile accedervi entro 30 giorni dalla data di abbonamento. Quindi, il funzionamento è praticamente lo stesso già descritto in precedenza. Potete vedere il torneo di tennis e poi, se preferite, chiedere un rimborso.
Il programma del torneo Open di Francia 2025
Abbiamo quindi chiarito quali sono i canali gratuiti dove vedere l’Open di Francia e come farlo. In questa sezione vogliamo riassumere quali saranno le giornate principali in cui si svolgeranno i match. Come già indicato, il torneo Roland Garros 2025 inizierà il 25 maggio e terminerà l’8 giugno.
Ecco quindi il calendario:
- Domenica 25 maggio – Primo turno singolare femminile e maschile
- Lunedì 26 maggio – Primo turno singolare femminile e maschile
- Martedì 27 maggio – Primo turno singolare femminile e maschile
- Mercoledì 28 maggio – Secondo turno singolare femminile e maschile
- Giovedì 29 maggio – Secondo turno singolare femminile e maschile
- Venerdì 30 maggio – Terzo turno singolare femminile e maschile
- Sabato 31 maggio – Terzo turno singolare femminile e maschile
- Domenica 1 giugno – Ottavi di finale singolare femminile e maschile
- Lunedì 2 giugno – Ottavi di finale singolare femminile e maschile
- Martedì 3 giugno – Quarti di finale singolare femminile e maschile
- Mercoledì 4 giugno – Quarti di finale singolare femminile e maschile
- Giovedì 5 giugno – Semifinali singolare femminile (non prima delle 15:00)
- Venerdì 6 giugno – Semifinali singolare maschile (non prima delle 14:30 / non prima delle 19:00)
- Sabato 7 giugno – Finale singolare femminile (non prima delle 15:00)
- Domenica 8 giugno – Finale singolare maschile (non prima delle 15:00)
Altri canali per guardare l’Open di Francia dal vivo nel 2025
I canali TV che vi abbiamo indicato per guardare l’Open di Francia live sono canali gratuiti. Tuttavia, non sono gli unici canali esistenti. Infatti, potete trovarne molti altri in base al paese in cui risiedete. Tenete ben presente, però, che quelli che andremo a vedere nelle prossime righe non sono gratuiti.
Generalmente necessitano di una sottoscrizione per accedere ai contenuti proposti. Questo, in aggiunta alla VPN qualora vogliate un particolare commento in lingua straniera. Il canale per vedere l’Open di Francia 2025 in Italia è Eurosport. Si tratta di un servizio che offre contenuti gratuiti e contenuti invece Premium.
Il Roland Garros 2025 rientra tra i contenuti Premium. Quindi per vederlo in Italia con Eurosport dovrete sottoscrivere un abbonamento o con pass mensile (da 7,99€ al mese) o annuale (da 49,99€ all’anno). Tenendo conto di questi prezzi, è molto più conveniente optare per una delle VPN che abbiamo preso in esame.
Anche all’estero, comunque, i canali TV che offrono il Roland Garros 2025 possono essere a pagamento. Per esempio nel Regno Unito c’è Discovery Plus, mentre in Canada il servizio TSN. Anche questi ultimi richiedono un pagamento mensile per accedere ai contenuti come l’Open di Francia live.
Consigliamo ancora una volta i canali TV gratis tramite VPN. È davvero difficile battere questa soluzione se consideriamo che con i servizi indicati potete avere anche il rimborso entro 30 o 45 giorni dalla sottoscrizione.
Conclusioni
In definitiva, vedere l’Open di Francia 2025 in live stream non è per nulla complicato. Vi abbiamo indicato tutti i passaggi necessari da seguire per poter accedere ai canali TV gratis che lo trasmettono.
Se non vedete molti eventi sportivi ma non vi volete perdere il torneo di tennis, una delle migliori VPN prese in considerazione è l’ideale. Indubbiamente le opzioni che abbiamo incluso nella nostra lista hanno un costo. Tuttavia, il prezzo è ridotto al minimo mensile. Inoltre, potete anche chiedere il rimborso dopo aver visto il torneo.
Sottolineiamo ancora una volta che questo è soltanto uno dei numerosi utilizzi possibili di una VPN. Per questo motivo vi consigliamo di provare quelle indicate. Il rimborso garantito al 100% è un incentivo che, dal canto nostro, vale la pena provare con mano.