Avere un indirizzo IP del Regno Unito offre numerosi vantaggi, soprattutto in termini di accesso ai contenuti online. Ad esempio, è possibile guardare eventi sportivi in diretta streaming senza dover sottoscrivere abbonamenti TV costosi. Tuttavia, questi contenuti sono soggetti a restrizioni geografiche e non sono accessibili al di fuori del territorio britannico.
L’unico modo efficace per aggirare questi blocchi è ottenere un IP del Regno Unito. Anche se a prima vista può sembrare complicato, in realtà si tratta di un’operazione piuttosto semplice — purché si utilizzino gli strumenti giusti.
In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo come ottenere un indirizzo IP britannico utilizzando una delle migliori VPN disponibili sul mercato. Al termine del processo, disporrete di un IP diverso da quello italiano e sarete pronti a sbloccare i vostri contenuti preferiti: siti web, canali TV, piattaforme di streaming e molto altro ancora.
Come ottenere un indirizzo IP britannico da qualsiasi luogo: riepilogo rapido
Se avete poco tempo o non vi va di leggere l’intero articolo, sappiate che il modo migliore per ottenere un indirizzo IP britannico nel 2025 è utilizzare una VPN.
Ecco i passaggi da seguire:
- Abbonatevi e installate una VPN che disponga di server nel Regno Unito. Vi consigliamo NordVPN, attualmente in promozione con uno sconto del 70%.
- Aprite l’applicazione VPN e connettetevi a uno dei server situati nel Regno Unito.
- Attendete qualche secondo: quando l’interfaccia diventa verde, significa che siete connessi correttamente al server scelto.
- A questo punto, potete navigare su internet come se vi trovaste fisicamente nel Regno Unito. Semplice, no?
Come ottenere IP Regno Unito con una VPN?
Abbiamo quindi accennato alla necessità di una Virtual Private Network per ottenere un IP britannico. Ma come funziona di preciso questo strumento? Ne abbiamo discusso ampiamente nel nostro articolo sulla definizione di VPN. Quindi vi invitiamo a leggerlo se volete capire meglio i meccanismi alla base del servizio.
Sfruttare una VPN non serve solo a ottener IP Regno Unito, ma ha tanti altri vantaggi. Poiché, quando vi collegate a un server di un gestore, viene creato un tunnel nel quale viene instradato il vostro traffico. Di conseguenza, anche i dati che passano all’interno del tunnel sono cifrati, schermando la vostra connessione. Il risultato è massima sicurezza e privacy. Nessuno potrà leggere le vostre informazioni e dedurre l’attività online.
Pertanto, le VPN non servono solo a cambiare posizione in maniera virtuale, ma garantiscono lo sblocco di contenuti altresì bloccati. Scegliendo un’ottima VPN, è possibile installarla su tutti i dispositivi. Non solo sul computer, quindi, ma anche smartphone, VPN per Amazon Fire TV e tante altre piattaforme.
Ora che avete le basi e ne sapete un po’ di più sul mondo delle VPN, possiamo passare alla guida. In quattro passaggi potrete ottenere un indirizzo IP del Regno Unito: iniziamo subito!
1. Abbonarsi a una VPN
La cosa più importante da fare è quella di munirsi di una VPN. Per ottenere un IP del Regno Unito in maniera agile ed efficiente, abbiamo scelto un servizio premium eccellente, ovvero NordVPN. Dispone di centinaia di server nel paese, ma naturalmente non ha solo server UK, ma anche in tanti altri paesi del mondo. Con una rete composta da oltre 7.800 server in 118 paesi, avrete tantissime posizioni disponibili.
Come potrete facilmente immaginare, un servizio di tale portata non è gratuito. Ma non c’è bisogno di disperare poiché usando il nostro pulsante potrete accedere a una riduzione di prezzo. L’abbonamento annuale vi costerà fino al 71% in meno.
Se consideriamo anche la presenza di una politica soddisfatti o rimborsati, il gestore diventa subito allettante. Questa consiste in un periodo di 30 giorni a partire dalla data di abbonamento. Se in questo lasso di tempo non doveste essere soddisfatti, potete subito richiedere un rimborso completo. L’assistenza clienti lo erogherà in pochissimo tempo a prescindere dalla motivazione addotta.
Dopo aver cliccato sul pulsante, completate il processo di abbonamento con il pagamento e avrete concluso il primo passaggio.
Prova NordVPN ora senza rischi
2. Scaricare e installare la VPN
Con l’abbonamento disporrete della facoltà di scaricare l’applicazione del gestore. Cruciale e indispensabile per utilizzarne le funzionalità. Potete scegliere liberamente quale versione scaricare, anche più di una grazie alla possibilità di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Troverete quindi la VPN per Windows, per macOS, Android, iOS e molti altri sistemi operativi.

Installate l’app e poi aprite il client. La versione Windows vi apparirà come quella in alto. Inoltre, grazie all’estrema attenzione ai dettagli del gestore, questo apparirà molto simile su qualsiasi dispositivo decidiate di installare il client. Un fattore che riteniamo importante, perché consente di passare da un dispositivo all’altro senza dover imparare nuove interfacce.
3. Collegarsi a un server nel Regno Unito
Per scegliere un server del Regno Unito bisogna cliccare Altre opzioni di connessione. Ora potrete cercare il server specifico. Digitate nella barra “United Kingdom” per far apparire la voce. Potete sia cliccare sulla scritta che appare per collegarvi a un server casuale o sceglierne di specifici.

Scegliete quella che desiderate e infine cliccate. Dopo pochi secondi di attesa vedrete in alto a destra una scritta Connesso che diverrà verde. Ora siete collegati a un server UK, ma basta questo per ottenere IP Regno Unito? Verifichiamo subito nell’ultimo passaggio.
4. Assicurarsi di aver ottenuto un IP del Regno Unito
Per verificare di aver effettivamente ottenuto un IP del Regno Unito, basta utilizzare uno strumento di controllo IP. Qualsiasi sito specializzato può fornirvi le informazioni necessarie; nel nostro caso, abbiamo utilizzato iplocation.net.
Se risultate connessi a un server nel Regno Unito e il sito mostra un IP locale con la posizione corretta, significa che l’operazione è andata a buon fine. Ecco quindi come ottenere un IP del Regno Unito: un processo semplice ed efficace, soprattutto grazie a un provider di qualità come quello da noi consigliato.
Se siete appassionati di sport, sarete felici di sapere che con un indirizzo IP britannico potrete guardare gratuitamente il torneo di Wimbledon su un canale in chiaro, oltre a molti altri eventi e programmi.
Usare una VPN gratis per ottenere IP Regno Unito: funziona?
Abbiamo scelto NordVPN per questa operazione perché riteniamo che sia un gestore efficiente. La nostra analisi approfondita ci ha permesso di verificarne prestazioni e sicurezza. In aggiunta, è anche una delle VPN più veloci in assoluto. Garantendo banda illimitata e nessun blocco alla velocità.
Visita subito il sito di NordVPN
Ma perché abbiamo optato per una VPN premium? È possibile utilizzare delle VPN totalmente gratis per compiere la stessa operazione? A tal proposito, dobbiamo spendere qualche parola per informare i lettori. Innanzitutto, molte delle VPN gratis, ovvero prive di abbonamento, non hanno server nel Regno Unito. Questo è già un grosso impedimento per ottenere un IP UK.
Alcune di queste, pur avendone, presentano invece altri tipi di problemi. Quello più evidente è il limite alla banda mensile. Poiché non guadagnano dagli abbonamenti, non possono permettersi un traffico eccessivo sui propri server. Quindi impongono un limite che può andare da un minimo di 2 GB per operatori come TunnelBear, fino a un massimo di 10 GB circa.
Quando non c’è il limite, c’è invece il blocco della velocità. Vi impediscono quindi di approfittare di tutta la banda possibile, rendendo davvero difficile anche la semplice navigazione. Ma la cosa peggiore, è che questi servizi non riescono mai a superare i blocchi geografici imposti dai servizi. Sia che vogliate sbloccare cataloghi di Netflix, sia che vogliate vedere la TV britannica, le VPN gratis sono la scelta peggiore.
Se volete ottenere IP Regno Unito per vedere contenuti in streaming, quindi, non resta che optare per una VPN premium. Non avrete alcun tipo di problema con NordVPN e, qualora non ne abbiate più bisogno, entro 30 giorni potete comunque chiedere un rimborso completo.
Un’altra VPN per ottenere IP Regno Unito: CyberGhost
Ma se NordVPN è troppo costosa? È possibile utilizzare un servizio diverso, magari più economico? Siete nel posto giusto, poiché abbiamo anche un’alternativa per gli utenti con un budget ristretto. Questa si chiama CyberGhost, ed è una VPN con una vasta rete di server ma dal prezzo contenuto.
Conta oltre 11.000 server in 100 paesi del mondo, una quantità più che sufficiente, grazie anche ai server dedicati. Troverete quelli pensati per lo streaming, per il torrenting e anche per il gaming. In termini di velocità non può essere paragonata all’altro servizio di cui abbiamo parlato. Ma potete comunque leggere un interessante testa a testa tra CyberGhost e NordVPN. Questo vi chiarirà tutte le differenze che intercorrono tra i due.
CyberGhost ha oltre 800 server nel Regno Unito, situati in alcune delle città più importanti come Londra e Manchester. Pertanto, ottenere un IP del Regno Unito risulta davvero semplice. Potete come sempre approfittare del pulsante in basso per accedere al miglior prezzo possibile.
Ottieni un IP UK con CyberGhost
Lo sconto dell’82% sul piano biennale è l’opzione migliore che possiate scegliere. Portando il costo a circa 2€ mensili per una VPN davvero efficiente. Anche questa offre un periodo soddisfatti o rimborsati ma, a differenza di NordVPN, il tempo per cambiare idea è esteso a 45 giorni.
Dopo esservi abbonati, il procedimento è praticamente lo stesso già visto prima. Scaricate l’app per il dispositivo che preferite e procedete con l’installazione. Al termine la schermata che vedrete sarà come quella in basso.

Cliccate sulla voce Tutti i server o effettuate semplicemente una ricerca scrivendo Regno Unito nella barra apposita. Cliccate sul server e poi collegatevi usando il pulsante di accensione sulla destra. Infine, quando sarete connessi, potrete verificare l’IP usando un sito come iplocation.net.
Scegliendo CyberGhost potrete anche usufruire dei già citati server dedicati allo streaming. Se volete sbloccare Netflix UK, BBC iPlayer e simili, nella lista server scegliete la voce “Per lo streaming”. Potrete quindi vedere chiaramente ogni server e per cosa questo è ottimizzato.

Ottenere un IP del Regno Unito con un proxy
Una VPN (Virtual Private Network) non è l’unico modo per ottenere un indirizzo IP del Regno Unito. Esiste anche l’opzione dei server proxy. Sebbene questa soluzione possa funzionare in alcuni casi, non è quella che raccomandiamo come prima scelta.
I proxy sono spesso apprezzati per la loro capacità di aggirare i firewall e accedere a siti bloccati. Il loro funzionamento è simile a quello di una VPN, in quanto permettono di mascherare il proprio indirizzo IP. Tuttavia, la differenza principale riguarda la sicurezza e l’affidabilità.
A differenza delle VPN, i proxy non offrono alcun tipo di crittografia, il che significa che i vostri dati possono essere intercettati facilmente. Inoltre, essendo spesso gestiti da terze parti non verificate, siano esse privati o aziende con intenti poco chiari, l’uso di un proxy può esporvi a rischi significativi in termini di privacy e sicurezza.
I vostri dati personali potrebbero essere raccolti, analizzati o persino venduti senza il vostro consenso. Per questo motivo, sconsigliamo vivamente di affidarsi a un proxy.
Infine, i proxy non sono in grado di sbloccare in modo efficace piattaforme specifiche come BBC iPlayer o altri siti britannici con geoblocco avanzato. Se desiderate accedere in modo sicuro e stabile ai contenuti del Regno Unito, è molto meglio optare per una VPN di qualità come NordVPN, che garantisce velocità, sicurezza e accesso illimitato ai contenuti desiderati.
Conclusioni
In questo articolo vi abbiamo mostrato come ottenere IP Regno Unito. Ora possiamo dirlo con certezza: non è assolutamente un’operazione difficile. Tramite i quattro passaggi descritti, potrete vedere piattaforme altrimenti bloccate in Italia. Ma anche proteggere la vostra connessione e i vostri dati.
NordVPN dispone di centinaia di server nel Regno Unito, per questo è la nostra scelta principale. Ma se avete problemi di budget, anche CyberGhost è un’alternativa più che soddisfacente. Entrambe le VPN garantiscono la possibilità di ottenere un rimborso completo. La prima entro 30 giorni, la seconda ve ne dà ben 45. Se sommiamo questi due periodi, siamo a oltre due mesi di VPN.
Ottieni un IP del Regno Unito con NordVPN
Domande frequenti
Posso ottenere un indirizzo IP britannico senza usare una VPN?
Sì, è possibile ottenere un IP del Regno Unito utilizzando un proxy. Tuttavia, come spiegato nel paragrafo dedicato, questa soluzione non è consigliabile. I proxy espongono infatti a seri rischi per la privacy e non garantiscono lo sblocco dei contenuti multimediali georestritti. Se la vostra priorità è la sicurezza e l’affidabilità, una VPN rappresenta una scelta nettamente superiore.
Ottenere un IP del Regno Unito è legale?
Sì, ottenere un indirizzo IP del Regno Unito tramite una VPN è perfettamente legale. Nessuno è mai stato perseguito per aver utilizzato questo tipo di servizio. In Italia, l’uso delle VPN è del tutto legittimo: potete quindi abbonarvi e utilizzare liberamente servizi come NordVPN o CyberGhost senza alcuna preoccupazione.
Posso ottenere un IP del Regno Unito sul mio smartphone?
Assolutamente sì. Con le VPN che vi abbiamo consigliato, potete ottenere un IP del Regno Unito anche su dispositivi mobili. NordVPN, ad esempio, offre app dedicate sia per Android che per iOS. Potete quindi usufruire di tutte le funzionalità della VPN direttamente dal vostro smartphone, con la stessa qualità e sicurezza garantita su desktop.